Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

SANITA’, PERRINI: LA PREVENZIONE DEI TUMORI NON E’ SOLO UNA BELLA INTENZIONE, EMILIANO POTENZI I POLIAMBULATORI ASL TARANTINI CON VIDEODERMASCOPIA

Condividi questo articolo:

Il consigliere regionale di Direzione Italia, Renato Perrini, chiede al presidente della Regione di attivarsi davvero per le diagnosi preventive

 

Quando sento parlare di tumori, la parola più pronunciata è prevenzione. Un tumore preso in tempo non solo salva la vita del paziente, ma pesa meno sulle casse pubbliche, perché curare un malato in uno stato avanzato non solo è più difficile, ma costa di più che salvarlo in fase iniziale.

Data per acquisita questa tesi, io mi aspetterei una Regione Puglia che investe e potenzia tutti gli esami “preventivi” e, invece, la stragrande parte delle risorse viene impiegata nella costruzione di nuovi ospedali, a  conferma che le politiche della Salute del presidente/assessore Emiliano è quella di curare l’ammalato in ospedale e non fare in modo che in ospedale non ci arrivi.

Faccio un caso pratico del mio territorio: i tumori della pelle (melanomi) se riconosciuti precocemente  portano alla quasi certa guarigione, al contrario se diagnosticati in fase avanzata, anche con le più innovative terapie non danno molta speranza di vita. Al dermatologo, quindi, è affidato un compito molto gravoso: riconoscere la patologia il prima possibile. Non è facile, ma ci sono nuovi strumenti che danno certezza di diagnosi è la Videodermascopia. Visitato i quattro poliambulatori Asl del mio territorio (Crispiano, Statte, Montemesola e Massafra, tutti Comuni inclusi nella cosiddetta “Area ad elevato rischio di crisi ambientale”) e nessuno uno ne è in possesso, eppure siamo in una zona che per inquinamento espone maggiormente la pelle dei cittadini a rischio tumore.

Per questo ho presentato un’interrogazione urgente al presidente della Regione, anche in qualità di assessore alla Sanità, Emiliano, per sollecitarlo a fare davvero attenzione alla salute dei tarantini, perché la prevenzione nel nostro territorio sia davvero fatta in modo da prevenire i tumori. Quello che chiedo è che  il Dipartimento di Prevenzione ASL Taranto attivi di un programma di monitoraggio dei tumori cutanei invitando i pazienti a prendere parte al Programma attraverso la tecnica della videodermatoscopia da eseguire a titolo completamente gratuito presso i suddetti  Poliambulatori ASL. Ma non solo, questa iniziativa dovrebbe essere estesa anche agli altri Comuni della Provincia in considerazione delle emergenze ambientali e sanitarie che abbracciano il territorio Tarantino.

 

14 marzo 2019

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)