Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spettacoli e Cultura

“Boing boing vola vola l’amore vola” Premio Rosanna Murgolo

Condividi questo articolo:

Sabato 12 gennaio quinto appuntamento nell’ambito del concorso teatrale nazionale “Rosanna Murgolo”, promosso dalla compagnia del Belvedere, presieduta da Enzo Marasco. La manifestazione, iniziata lo rammentiamo lo scorso 3 novembre, che ha registrato in quasi tutte le date il sold out, si avvale del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e del Comune di Carosino. Il direttore artistico, Gabriella Casabona,  ha scelto come primo appuntamento del 2019 una commedia molto divertente la cui storia è fatta di intrighi e di sotterfugi.                                                                                           Sul palco del Teatro Comunale di Carosino la compagnia “Teatro per Noi” di Napoli  con “Boing boing vola vola l’amore vola”. Regia di Marisa Mignano. Costo del biglietto posto unico numerato €5,00. Inizio spettacolo ore 21,00 apertura botteghino ore 19,30.                     Info e prenotazioni al 351 9157550.                                                                                                                               Il testo racconta di un vitellone, Vittorio, il quale “gestisce” le sue tre fidanzate, Gloria, Gabriela e Greta,  perfettamente coordinate da un diabolico meccanismo a incastri temporali, destinato ovviamente ad incepparsi sul più bello. Tutte e tre, infatti, sono hostess di volo per tre diverse compagnie aeree. Orari diversi, voli diversi, tratte e destinazioni diverse. Affinché vada tutto per il meglio Vittorio tiene sempre sottocchio gli orari di ciascuna compagnia area del mondo, facendo però letteralmente impazzire Giovanna, la governante che cerca sempre di far quadrare le cose non senza difficoltà. Vittorio pensa proprio a tutto. Un menù diverso per ognuna di loro, una rosa che, a seconda dei gusti di ciascuna, ha il colore della divisa della fidanzata di turno, un alibi convincente e impossibile da verificare nel caso di brutte sorprese, promesse di matrimonio elargite con generosità all’unico  amore del momento, foto sostituite ogni volta per l’occasione.  Tutto fila liscio fino a quando…. il meccanismo si inceppa.                                      Il resto è tutto da gustare.                                                                                                                                Si tratta di un bel lavoro teatrale, di una delle commedie più divertenti e rappresentate del mondo, di Marc Camoletti, entrata di diritto nel Guinness dei primati tanto da aver  ispirato l’omonimo film  di successo con Tony Curtis, Jerry Lewis e Thelma Ritter.

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)