Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sport

PUGILATO: Vetrina nazionale per Taranto.

Condividi questo articolo:
Venerdì 21 dicembre, nella suggestiva location del PalaMazzola, torna a disputarsi nella città dei Due Mari, un prestigioso evento sportivo di caratura nazionale: la finale del campionato professionisti “pesi Supergallo”.
A contendersi il titolo, rimasto vacante dopo la rinuncia del pugile Iuliano Gallo, saranno due atleti di elevato spessore tecnico: il pulsanese Luigi Merico (ha all’attivo undici incontri disputati di cui dieci vinti ed un pari) ed il romano Giovanni Tagliola (ha all’attivo dieci incontri disputati di cui sette vittorie e tre sconfitte).
Un evento sportivo di altissimo profilo che torna a Taranto dopo quasi vent’anni.
Artefice e promotore dell’importante iniziativa è l’ex pugile professionista Santo Merico, dell’omonima A.S.D. pugilistica. Con il patrocinio del Comune di Taranto sarà, dunque, possibile far rivivere gratuitamente una notte di grande sport a tutti coloro che amano la nobile arte del pugilato.
L’agenda della serata, che avrà inizio alle ore 20.00, prevede, oltre al match per la conquista del tricolore, una serie di incontri dilettantistici.
Tutta la cittadinanza è invitata.
 Ass. A.S.D. Pugilistica
Consigliere Colacicco Vincenzo

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)