Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

CONSORZI DI BONIFICA, PERRINI: URGE PULIZIA DI CANALI PRIMA CHE SI FACCIA CONTA DEI DANNI

Condividi questo articolo:

Sollecitazione del consigliere regionale di Direzione Italia/Noi con l’Italia, Renato Perrini

In attesa che i Consorzi di Bonifica riescano a risolvere i problemi che rinvengono dal passato e per il quale puntualmente le casse regionali cercano di mettere una “pezza”, c’è una manutenzione ordinaria che dovrebbe essere garantita. Parlo dei canali che sono in una situazione penosa e pericolosa.

Questa mattina ho fatto un sopralluogo nel mio territorio e ne ho visitati alcuni e ho potuto constatare personalmente che alcuni sono intasati da vegetazione e rifiuti che di per sé non sono un belvedere, ma che sostituiscono un vero e proprio pericolo perché nel caso di piogge torrenziali (e ormai non sono una rarità). L’intasamento potrebbe provocare l’allagamento delle zone circostanti, parliamo di terreni coltivati che subirebbero danni notevoli.

Allora, per una volta invece che contare i danni vogliamo procedere con una manutenzione preventiva che li eviti?

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)