Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

PULSANO: LA REGIONE PUGLIA INVIA TECNICI A CONTROLLARE LA SITUAZIONE DEI CATTIVI ODORI IN ALCUNE VIE

Condividi questo articolo:

Il 02.09.2018 il Consigliere Comunale di Pulsano Angelo Di Lena considerate le numerose segnalazioni pervenute presso la sua segretaria da parte di cittadini per i cattivi odori provenienti sul territorio comunale a Pulsano nella zona di via Roma aveva nuovamente segnalato al Dipartimento mobilità, qualità urbana , opere pubbliche, ecologia e paesaggio , Nucleo Vigilanza Ambientale della Regione Puglia , Arpa Puglia ed Acquedotto la situazione. E la risposta questa volta non si è fatta attendere. La Regione, infatti, ha disposto ieri 11.09.2018 controlli con i suoi tecnici. Questo il commento del consigliere Di Lena: “Ho ritenuto doveroso segnalare la situazione agli enti preposti viste le tante segnalazioni pervenutemi, considerati i possibili rischi per la salute a cui sono esposti i nostri concittadini per l’aria insalubre. Ora attendiamo di conoscere l’esito della verifica tecnica. Avevo già chiesto nel mese di Giugno, in tempi brevi, una visita ispettiva in loco per verificare la situazione descritta e il rispetto delle norme di legge ; nello specifico ho preso atto che L’Acquedotto Pugliese con nota protocollo num. 59512 del 07.06.2018 ha proceduto alle operazioni di pulizia e lavaggio delle reti di fognatura nera ed ai successivi trattamenti di derattizzazione e disinfestazione nell’abitato di Pulsano dall’08.06.2018 al 20.06.2018, ma oggettivamente ciò non è bastato , ed è per questo motivo che ho nuovamente richiesto ad Acquedotto Pugliese, al Dipartimento mobilità, qualità urbana , opere pubbliche, ecologia e paesaggio, Nucleo Vigilanza Ambientale della Regione Puglia nonché al dipartimento Arpa Puglia di adottare tutti i controlli ed interventi che sono previsti dalla legge . Resto in attesa di conoscere gli esiti dell’ispezione dell 11.09.2018 nell’interesse pubblico e l’intervento degli altri enti pubblici da me interessati.”


Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)