Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Teatro e bar la Capannina pronti per l’estate 2018

Condividi questo articolo:

“Siamo felici di annunciare la riapertura del Teatro della Villa Peripato e del Bar la Capannina”. L’annuncio è della società che gestisce una parte della villa Peripato, la Palcoscenico srl.  Si chiude dunque a lieto fine un contenzioso giudiziario che ha visto coinvolta la società Il Palcoscenico di Taranto srl ed il Comune di Taranto per la gestione del Teatro all’interno della Villa Peripato. E’ stato infatti sottoscritto un accordo dinnanzi alla Camera di Conciliazione che definisce i reciproci impegni tra le parti. “Con l’occasione si ringrazia il Comune di Taranto nello specifico il Sindaco, gli Assessori Tilgher e Viggiano, la Dirigente del settore Patrimonio, Dott.ssa Marta Basile, la Dott.ssa Rosanna Cippone, Responsabile dell’ Ufficio Patrimonio e l’Avvocato Maddalena Cotimbo, che hanno assicurato alla Città di Taranto la tempestiva riapertura della struttura, una delle più significative realtà presenti in Città. “Il salotto verde riapre i battenti, assicurando lavoro a ragazzi tarantini e portando sul palco spettacoli di spessore con ospiti nazionali (rammentiamo nelle stagioni passate : Renzo Arbore, Marco Travaglio, Loredana Bertè, Fausto Leale e tanti altri ), Solidarietà ( con spettacoli di beneficenza e informativi), Gratuiti ( per dare a tutti la possibilità di accesso alla Cultura )”.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)