Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Formazione, sostegno alla auto imprenditorialità, PSR: Regione Puglia in grave ritardo; e i giovani sempre più in difficoltà

Condividi questo articolo:

RE.I. :informazioni allo sportello di Fare Popolare a Palagianello

 

I recenti dati statistici ufficiali segnalano un costante aumento del gap  tra Sud e Nord in termini di sviluppo economico ed occupazione. Il Mezzogiorno fa registrare un tasso reale di disoccupazione giovanile ormai superiore al 50%. Non a caso i primi dati relativi al REI (reddito di Inclusione) indicano in 7 pratiche su 10 quelle avviate nelle regioni meridionali. Purtroppo ad una situazione generale di per sé drammatica si aggiungono incomprensibili  ritardi e disservizi da parte della Regione Puglia. Da tempo si registra un vero e proprio blocco della formazione professionale. A lungo sospesa la misura Welfare to Work, anche per Garanzia Giovani, dopo l’introduzione di pesanti oneri a carico delle aziende, si è registrato un calo verticale delle opportunità. Le misure per l’auto imprenditorialità, inoltre, che già prevedono una quantità significativa di limitazioni, fanno registrare tempi biblici. Per la misura N.I.D.I, ad esempio, le procedure ormai durano ben oltre i sei mesi, solo per  definire la ammissibilità dei progetti! A questo si aggiunge ora la nota vicenda dei ritardi accumulati per i PSR; una vera e propria paralisi che ha prodotto le proteste degli ultimi giorni di molti giovani che hanno partecipato al bando. Un territorio, come quello della provincia ionica, in particolare,  che vive la grave crisi del sistema industriale, ha nello sviluppo delle attività della terra, un’eccezionale occasione di sviluppo. Ma assistiamo purtroppo ad una complessiva paralisi della macchina amministrativa regionale su cui evidentemente incide negativamente la ormai consolidata instabilità della politica. Si risolvano al più pesto tutte le questioni interne alla maggioranza che governa la regione, e si assumano ad horas tutti i provvedimenti necessari a garantire una pronta ripresa della economia e della occupazione. In tema di Reddito di Inclusione Fare Popolare, che ha istituito da tempo, nella sede di via Roma a Palagianello, uno sportello informativo, è a disposizione di quanti abbiamo necessità di assistenza nel disbrigo delle pratiche relative a tale misura di sostegno.

 

Il Presidente

Ing. Francesca Colaninno

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)