Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

News Varie Locali

Alfredo Conti:Lettera aperta al Sindaco Melucci

Condividi questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:Costa viale Jonio e Lido Chiapparo.

Fare turismo a Taranto è possibile se si osservano delle regole elementari, tra queste, c’è l’igiene nei luoghi turistici. In questo caso mi soffermo sulla zona di San Vito/viale Jonio. Tutti gli anni, siamo costretti a segnalare le discariche a cielo aperto, nelle zone balneari. Interveniamo a pulire come volontari, (ultimamente, a Lido Chiapparo), facendolo con Amore e Passione per nostro territorio, oltre che spronare l’Ente Comune a far fare un’attenta attività di rassetto e pulizia delle zone costiere e le strade interessate per raggiungere il nostro meraviglioso mare. Come spesso accade, in questi luoghi, si accumulano moltissimi rifiuti che non vengono rimossi da nessuno, dando una cattiva immagine delle zone periferiche costiere. Riteniamo che tutto ciò non sia un buon biglietto da visita per chi desidera balneare a San Vito.

Vorrei ricordare che più volte ho fatto presente, tramite i gli organi d’informazione dello stato di degrado in quel tratto di litorale, così come suggerii di attrezzare su quel terreno, un’area per picnic, sotto gli alberi di calipso, oltre rivalutare le aree piantando alberi e installare un parco giochi. Ci proponiamo di rendere Taranto accogliente turisticamente, nel rispetto di tutte le specifiche tecniche e comportamentali che richiede il caso.

Come movimento d’opinione TARANTO, DIRITTO DI VOLARE, Chiediamo da qualche anno tramite i media, prima all’ex Sindaco Stefàno, adesso al Sindaco Melucci un’attenzione particolare per l’oasi della città di Taranto, alle spalle del muro dell’ex lido Praia a mare (Mare Chiaro), che sarebbe opportuno proteggerlo. Visto che si sta creando una presunta biodiversità, con presenze accertate di Folaghe e Cavalieri d’Italia. Potrebbe essere motivo di visita guidata per le scolaresche, trovandosi come posizione, facile da raggiungere.

Il nostro territorio dovrebbe costituire il fiore all’occhiello dell’amministrazione comunale, una zona sulla quale maggiormente investire per attrarre i turisti e per dare un’immagine positiva dell’intera area ionica.

Consigliammo ai dirigenti dell’AMIU d’intervenire per bonificare l’area in questione e all’ex Sindaco e vice Sindaco, ora chiediamo al Sindaco Melucci e la Sua Giunta, d’intervenire illuminanando e fornire suddetta zona di videosorveglianza, per mettere in condizioni questi tratti di essere sorvegliati. In questo modo, gli incivili, ci penserebbero due volte primadi trasformare alcune zone in discariche a cielo aperto

Cav. Alfredo Luigi CONTI

Presidente movimento TARANTO, DIRITTO DI VOLARE!

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)