Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sport

Allenarsi per il futuro’: torna il binomio Vittorino da Feltre-CUS Jonico

Condividi questo articolo:

Come lo scorso anno un progetto scuola-lavoro coinvolgerà gli alunni di una classe del liceo tarantino tra appuntamenti a scuola e sul parquet. La prof. Decaroli: “Studio interessante”

 

In attesa di tornare a vincere sul campo da basket c’è un Cus Jonico che vince tra i banchi di scuola. Torna infatti, per il secondo anno di fila, il binomio della società del presidente Sergio Cosenza con il Liceo Vittorino da Feltre di Taranto. Sarà ancora titolato “Allenarsi per il futuro” il progetto scuola lavoro portato avanti dalla tutor, la professoressa Eliana Decaroli che con una classe del liceo alternerà lezioni frontali a scuola ma anche di visione e di pratica sia in palestra durante gli allenamenti che al palazzetto durante le partite. L’obiettivo è sempre quello, come dice la stessa docente, “far scoprire ai ragazzi quelle figure che ruotano attorno ad una società sportiva, al di là del campo da gioco. Da questo punto di vista grazie alla disponibilità del dirigente Roberto Conversano e di tutto lo staff tecnico e societario del Cus abbiamo stilato un nuovo calendario di incontri che porterà i ragazzi a contatto con quelle figure su cui si poggia una squadra, in questo caso di basket: dirigente accompagnatore, direttore sportivo, preparatore atletico, addetto stampa, massaggiatore, e lo faremo con una fattiva collaborazione tra studenti e dirigenti per osservare l’organizzazione di un evento, come può essere una partita di pallacanestro, nella sua totalità, prima dopo e durante una gara”. Proprio lo scorso anno un’allieva del Vittorino che partecipò al progetto scrisse una relazione che venne convertita in comunicato stampa e pubblicata su siti web, social e giornali.

Insomma per il Cus Jonico, da sempre promotore dei concetti di aggregazione, sportiva e non solo, senza mai tralasciare l’aspetto sociale che una squadra deve mantenere specie con i più giovani, un nuovo contatto con il territorio teso alle nuove generazioni. La classe che effettuerà il progetto ha già fatto visita alla squadra la scorsa settimana, durante gli allenamenti al Pacinotti, mentre le lezioni frontali cominceranno a partire da venerdì 2 febbraio quando il presidente Sergio Cosenza e il dirigente responsabile Roberto Conversano incontreranno gli studenti presso l’aula magna del Vittorino da Feltre.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)